E’ MORTO L’AVVOCATO TITTA DI BLASI, SINDACO DI ALI’ DAL 2003 AL 2008.
I funerali si svolgeranno sabato 4 maggio, alle ore 11.00, nella chiesa della Madonna di Pompei a Messina.
02-05-19
E’ morto a Messina, dove risiedeva, all’età di 76 anni l’Avvocato Giambattista Di Blasi, apprezzato professionista e sindaco di Alì dal 2003 al 2008. In questo quinquennio ha sicuramente avuto il merito di riportare la pace sociale tra la gente, considerato che nelle ultime tornate elettorali, la popolazione si era spaccata in due, facendo sì che le scelte politiche fossero determinate con uno scarto di voti molto ridotto.
Altro motivo di vanto durante la guida dell’Amministrazione locale è stato quello di aver tirato fuori il Comune dal dissesto finanziario.
Si era interessato di politica sin da giovane, affiancando il fratello Filippo durante le varie campagne elettorali affrontate e durante i due mandati amministrativi di quest'ultimo, alla guida del [leggi tutto]
SABATO 4 MAGGIO AD ALI’ IL CONVEGNO SUI BENI CULTURALI, ARCHITETTONICI E LE TRADIZIONI RELIGIOSE E POPOLARI DELLA SICILIA
L'evento è valido per il riconoscimento di 4 crediti formativi per i giornalisti e per gli architetti.
01-05-19
Il Comune di Alì ha organizzato una serie di incontri e convegni per mettere in risalto le ricchezze del territorio, i suoi beni architettonici, ambientali e culturali.
Lo scenario in cui si svolgeranno questi eventi è straordinariamente suggestivo, se si pensa che saranno ospitati nel Cinquecentesco Duomo-Collegiata di S. Agata. Una chiesa considerata tra le più grandi e ricche di opere d’arte di tutta l’Arcidiocesi di Messina. Di stile tardo rinascimentale, ormai manierismo, contiene al suo interno un museo parrocchiale.
Il ciclo si aprirà sabato 4 maggio, alle ore 9.30, con un convegno dal titolo: “Comunicare i beni culturali, architettonici, le tradizioni religiose e popolari di Sicilia”, valido per il riconoscimento di 4 crediti formativi per i [leggi tutto]
L’ARCIVESCOVO ACCOLLA AD ALI’ TERME HA PRESIEDUTO LA VIA LUCIS
E’ stato un momento spirituale vissuto intensamente dai partecipanti.
30-04-19
Il sacro rito, che è stato presieduto da Monsignor Giovanni Accolla arcivescovo di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, ha avuto inizio nella chiesa di San Rocco con un momento introduttivo.
Successivamente si è formato un corteo che, per un tratto della via Francesco Crispi e una parte del lungomare Alcide de Gasperi, ha ripercorso in 14 stazioni, ricalcando la configurazione della Via Crucis, gli eventi della vita di Gesù Cristo dalla Risurrezione alla Pentecoste.
Il pio esercizio è culminato nel Santuario Maria Ausiliatrice dove si è tenuta l'ultima stazione riguardante la discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli (Pentecoste).
La Via Lucis, che nasce come naturale coronamento della Via Crucis nel 1988, si è diffusa in tempi recenti. La sua nascita viene [leggi tutto]
LA RELIQUIA DI PAPA GIOVANNI PAOLO II AD ALI’
La teca con il sangue del Papa polacco sarà esposta in Chiesa Madre in occasione della celebrazione della Giornata della Divina Misericordia.
25-04-19
Domenica 28 aprile, in occasione della Giornata della Misericordia, la Comunità di Alì avrà la grazia di ricevere la visita della reliquia di San Giovanni Paolo II, un Papa molto amato, il cui ricordo ciascuno porterà sempre nel cuore. La teca contiene alcune gocce di sangue.
Alle ore 18,30 la reliquia sarà esposta nel Duomo di S. Agata per la venerazione dei fedeli, sarà recitata la Coroncina della Divina Misericordia e successivamente sarà celebrata la S. Messa.
La reliquia è stata richiesta da Padre Vincenzo D’Arrigo al Cardinale Dziwisz, attuale Arcivescovo emerito di Cracovia e già segretario di Papa Giovanni Paolo II, che ha prontamente acconsentito. Lo scorso sabato 13 aprile è stata accolta nella parrocchia di [leggi tutto]
CRISTO È RISORTO - È VERAMENTE RISORTO!
"Christos anesti - alithos anesti", Messaggio per la S. Pasqua 2019.
21-04-19

CALCIO - L’ALIAS VINCE IL DERBY CONTRO LA VALDINISI 5-2
Prossimo appuntamento tra 2 settimane fuori casa contro l'Antillese.
19-03-19

Alias che dunque batte il Valdinisi grazie ad una
IL DOTTORE GAETANO FORESTIERI E’ TORNATO ALLA CASA DEL PADRE
Il funerale sarà celebrato venerdì 1 marzo, alle ore 15,30, nel Duomo di S. Agata in Alì.
26-02-19
Purtroppo non ce l’ha fatta. Gaetano Forestieri è deceduto oggi, all'età di 57 anni. La situazione è precipitata in queste ultime settimane. Ha lottato per quasi due anni, senza lasciare la sua professione di medico di base, al servizio dei pazienti, facendosi coadiuvare da altri colleghi.
L’evento prematuro lascia nello sconforto i familiari e addolorati amici e pazienti del medico che era divenuto punto di riferimento non solo per gli aliesi ma anche per le comunità di Alì Terme e Nizza di Sicilia, dove, con garbo, gentilezza e disponibilità, esercitava la propria attività professionale.
Originario di Messina, è divenuto aliese a tutti gli effetti, integrandosi perfettamente nella comunità locale, condividendone [leggi tutto]