I CILIARI DELLE RAGAZZE SI RIPARTISCONO GLI INCARICHI. GIOVEDI 25 FEBBRAIO TOCCHERA’ A QUELLI DEL PANE
L’organizzazione delle Festa Grande entra nel vivo. Fissati anche i criteri di scelta delle fanciulle che parteciperanno al sorteggio per la scelta di “S. Agata” e “S. Caterina”.
22-02-16
Si è svolta la prima riunione del Cilio delle Ragazze, avvenuta subito dopo l’incontro della settimana scorsa con Padre Vincenzo. Mentre il precedente, si può dire essere stato un incontro conoscitivo, che ha sancito di fatto la nomina del 5 febbraio scorso, con questo, invece, si entra nel vivo dei preparativi, partendo da alcune decisioni prioritarie per il prosieguo delle attività. All’incontro erano presenti tutti i Ciliari delle Ragazze, le famiglie che abitano nelle vie Golia, Immacolata e Roma: Trimarchi Salvatore; Andronaco Girolamo; Famà Antonino; Miceli Giuseppe; Rizzo Agata; Smeralda Antonino; Merlino Domenico – Roma Giuseppe; Smeralda Paolo – Smeralda Antonio; Rao Catena; Famà Natale; Schirò Santi; Triolo Francesco; per gli onorari era presente Smeralda Carmelo.
L’assemblea, così formata, ha provveduto alla ripartizione degli incarichi in seno allo stesso gruppo: Francesco Triolo (Capo cartella); Giuseppe Antonino Famà (Vice capo cartella); Angela Smeralda (Segretaria); Agata Rizzo (Cassiere).
Si è poi proceduto alla definizione del criterio di scelta delle bambine che dovranno impersonare S. Agata e S. Caterina, convenendo sul fatto di voler confermare la regola già fissata nella scorsa edizione. Così le bambine “papabili” alla scelta (che avverrà comunque per sorteggio), saranno quelle di età compresa tra i 6 anni compiuti al 5 febbraio e gli 8 anni non compiuti alla stessa data.
Altro criterio affermato è il domicilio parrocchiale delle stesse che, secondo quanto disposto dal Canone 102 del Codice di diritto Canonico, paragrafo 1, corrisponde con l’effettiva abitazione nell’ambito del territorio parrocchiale. Dunque, solo le bambine effettivamente domiciliate ad Alì potranno essere inserite nell’elenco da cui, poi, saranno estratte le due protagoniste del “cilio”.
Con queste nomine e con le precisazioni circa i principii da adottare per la scelta delle fanciulle si è ormai pronti per i passi successivi, quindi per il compimento di quelle operazioni che porteranno alla prossima Festa Grande.