DOPO LA FESTA GRANDE ORA SI PENSA A FESTEGGIARE LA MADONNA DEL BOSCO
La festa si svolgerà sabato 10 settembre a S. Maria, in uno scenario completamente nuovo e domenica 11 in paese, con la processione.
05-09-16
Nonostante siano passati solo pochi giorni dalla chiusura della festa decennale che la comunità aliese organizza per onorare la Patrona S. Agata, siamo già pronti a ripartire. Solo il tempo necessario per riprendere un po’ di fiato e la Commissione parrocchiale ha avviato la sottoscrizione in paese e assieme al parroco, si è rimessa al lavoro per organizzare la festa annuale di S. Maria del Bosco. A quanto pare lo si sta facendo senza alcun indugio o restrizione di sorta, eventualmente giustificabile dal periodo particolarmente critico dal punto di vista economico e dalle enormi spese sostenute in occasione della festa grande. Si sta pensando a tutto, anche al sorteggio del tradizionale vitello.
La festa si svolgerà, come di consueto, durante il secondo week-end di settembre. Si inizierà sabato 10 settembre a S. Maria, fuori dal centro abitato, in uno scenario completamente nuovo rispetto agli anni scorsi. Negli ultimi due anni, infatti, si sono svolti i lavori per la realizzazione di un’ampia area attrezzata che da un lato ha consentito la costruzione di una grande piazza, con panchine in muratura, parcheggio e servizi, ma dall’altro ha causato l’assottigliamento del verde che circondava la chiesa, con l’estirpazione di tanti alberi.
La piazza, comunque sia, è stata ultimata e quest’anno per la prima volta potrà essere utilizzata, tempo permettendo, per le celebrazioni e per i tradizionali giochi popolari che avranno luogo nel pomeriggio della vigilia. Subito dopo sarà celebrata la S. Messa e, a seguire, la processione che porterà il simulacro della Madonna in paese. La serata, in Piazza Duomo, sarà allietata da uno spettacolo musicale, organizzato dal Comune.
Il giorno successivo, domenica 11 settembre, la festa si svolgerà interamente in paese, secondo il programma e gli orari in corso di definizione.
La festa della Madonna non sarà offuscata minimamente dal grande apparato messosi in moto per la Festa Grande, ci saranno le Messe, la processione, la banda musicale, i fuochi d’artificio, le luminarie, “u sciccareddu” e il sorteggio. Anche la Madre di Dio avrà una festa di tutto rispetto, come ogni anno, a conclusione della stagione estiva, senza alcun sottodimensionamento per via del notevole impegno profuso nelle scorse settimane.