UN VIOLENTO TEMPORALE MANDA IN TILT IL VERSANTE JONICO
Strade invase dalle acque dei torrenti tracimati. Detriti e fango lungo le vie. Auto in panne. Sembra di rivivere una scena già vista.
24-11-16
Ancora una volta la riviera jonica è stata flagellata da un violento temporale. Già dal primo pomeriggio di venerdi 25 novembre una pioggia incessante aveva fatto temere il peggio: le previsioni erano poco rassicuranti.
I torrenti si sono subito ingrossati facendo scattare l’allarme per il rischio esondazione. Sulle strade si sono riversati detriti e fango. Numerose autovetture sono state sommerse o trascinate dalla forza delle acque che scorrevano lungo le strade. I danni maggiori si sono registrati a Giardini Naxos e Letojanni. Numerose le arterie interrotte soprattutto verso i centri collinari, a causa di smottamenti e frane. Notevoli problemi anche nel tratto di autostrada già interessato da deviazioni e dalla istituzione del doppio senso di marcia a causa della enorme frana riversatasi a settembre dello scorso anno, ancora non rimossa. Qui si è verificata una nuova caduta di detriti che hanno invaso le corsie lato valle, le sole utilizzate in entrambi i sensi di marcia, provocando problemi alla circolazione.
Nel tardo pomeriggio il maltempo, con la medesima intensità, si è spostato verso Alì ed i paesi limitrofi. A Nizza è straripato il fiume Landro, che si è riversato lungo le vie adiacenti. Ad Alì Terme alcuni detriti hanno invaso la via Maestro Guglielmo. Tanta la paura della gente che ha rivissuto i drammi che, negli anni scorsi, hanno segnato intere comunità.
La strada provinciale che conduce ad Alì è stata interessata da smottamenti e caduta di pietre e massi che hanno invaso la carreggiata rendendone poco agevole la percorrenza. Bisogna stare molto attenti alle due frane (nella foto) che sbarrano il passo agli automobilisti. Con molta cautela è possibile passare da alcuni varchi. Ancora caduta massi nella strada che si trova proprio sotto la curva di fronte al macello.
Da domani si ricomincerà con la conta dei danni e la pianificazione degli interventi di manutenzione.
R.R.