CONTINUA L’ONDATA DI GELO. ALI’ ANCORA SOTTO LA NEVE. RINVIATO IL CONCERTO D'ORGANO PREVISTO IN CHIESA MADRE PER DOMENICA 8 GENNAIO
Temperature ancora sotto lo zero. Tanta la neve riversatasi in queste ultime ore. Non mancano i disagi, ma rimane la sorpresa e il piacere di poter ammirare un paesaggio poco usuale.
06-01-17
Continua il freddo polare che in questi giorni si è abbattuto sull’Italia Meridionale. Il drastico abbassamento delle temperature e l’abbondante nevicata di questa notte ha imbiancato tutti i centri collinari della riviera jonica, con 30-40 cm di neve. Ma non solo. Oggi i fiocchi hanno raggiunto anche i paesi della riviera, creando una scenografia straordinaria, con la spiaggia trasformata in una pista da sci. Uno scenario mozzafiato con un
manto bianco che riveste tutto il territorio dalle montagne alla spiaggia. La memoria va al dicembre del 2014, quando proprio l’ultimo giorno dell’anno si verificò il medesimo fenomeno.
Le previsioni meteo non lasciavano dubbi, dunque dopo la “spolverata” di ieri, si attendeva una precipitazione nevosa più intensa. Già questa notte in tanti si sono alzati per ammirare la bufera e questa mattina soprattutto i giovani si sono riversati in strada per poter ammirare questo spettacolo insolito. Disaggi, ovviamente, per quanti non sono riusciti ad uscire di casa o per coloro non si sono potuti mettere in viaggio anche per raggiungere il posto di lavoro.
Così oltre alla Piazza Duomo di Alì, anche la piazza antistante la chiesa di S. Rocco ad Alì Terme si presenta imbiancata.
A causa dell'abbondante nevicata di questi giorni, anche il concerto che si sarebbe dovuto tenere in Matrice ad Alì domani 8 gennaio 2017, in occasione dell'inaugurazione dell'organo dopo i lavori di restauro, è stato rinviato a data da destinarsi.
R.R.