IL PRIMO GIORNO DELLA NOVENA SARA’ INTRONIZZATA LA RELIQUIA DI S. AGATA
Alcuni Sacerdoti del Vicariato presiederanno le celebrazioni. Il 2 febbraio i fanciulli delle scuole di Alì porteranno i fiori alla Santa Patrona.
23-01-18
Inizierà sabato 27 gennaio la Novena in onore di S. Agata, in preparazione alla festa. Quel giorno, l’avvio del ciclo delle celebrazioni agatine sarà segnalato alle ore 12,00, dai botti e dallo scampanio festoso. La coroncina e la S. Messa sono previste tutti i giorni, alle ore 18,00.
Quest’anno, saranno presenti anche alcuni sacerdoti del nostro Vicariato. Il primo giorno toccherà a Padre Luciano D’Arrigo, Parroco di Mandanici e Rocchenere. Subito dopo la Coroncina sarà intronizzata la Reliquia di S. Agata: il venerato “Braccio” argenteo della Santa sarà portato processionalmente sull’altare, dove sarà incensato. Al termine della celebrazione eucaristica sarà possibile onorare la Patrona con il bacio della Reliquia.
Lunedì 29 gennaio, a officiare la Messa sarà Don Santino Caminiti, Parroco di S. Maria della Catena in Roccalumera e di Pagliara, mentre martedi 30 sarà la volta dell’Arciprete di Fiumedinisi, Don Daniele Femminò. Mercoledi 31 sarà presente un sacerdote polacco, Don Matteo Rachwalski, che risiederà ad Alì Terme per dare manforte a P. Vincenzo. Il giorno dopo, giovedi 1 febbraio, la S. Messa sarà presieduta da Don Francesco Broccio, Parroco di S. famiglia in S. Teresa.
Le altre celebrazioni saranno presiedute dal nostro Arciprete. In particolare, si segnalano gli appuntamenti del Triduo: il 2 febbraio, Festa della Presentazione del Signore, durante la celebrazione serale ci sarà la benedizione delle candele; quel giorno di mattino, alle 10,30, i fanciulli delle scuole di Alì si recheranno ai piedi della Patrona per l’ormai tradizionale omaggio floreale, subito dopo parteciperanno alla S. Messa. Il giorno dopo, sabato 3 febbraio, memoria di S. Biagio, durante la celebrazione, il Parroco benedirà la gola ai presenti. Domenica 4, altro appuntamento che vede protagonisti i ragazzi aliesi: oltre che alle 18,00, la Messa sarà celebrata anche alle 11,00, animata dai fanciulli dell’Oratorio parrocchiale.
Il giorno della festa, lunedi 5 febbraio, le Messe saranno tre: 8,30, 11,00 e al rientro dalla processione. Quella solenne delle 11,00 sarà officiata da Mons. Cesare Di Pietro, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Messina. Nel pomeriggio, la processione che attraverserà tutto il paese, partirà dalla chiesa madre alle ore 16,30. Al rientro, la Messa, celebrata da Don Jeanclaude Kunangidi, Parroco di S. Maria del Carmelo e S. Nicolò di Bari in Scaletta.
I festeggiamenti si concluderanno il 12 febbraio con la celebrazione dell’Ottava. La Messa di ringraziamento sarà celebrata alle ore 18,00.