L’ARCIVESCOVO ACCOLLA AD ALI’ TERME HA PRESIEDUTO LA VIA LUCIS
E’ stato un momento spirituale vissuto intensamente dai partecipanti.
30-04-19
Il sacro rito, che è stato presieduto da Monsignor Giovanni Accolla arcivescovo di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, ha avuto inizio nella chiesa di San Rocco con un momento introduttivo.
Successivamente si è formato un corteo che, per un tratto della via Francesco Crispi e una parte del lungomare Alcide de Gasperi, ha ripercorso in 14 stazioni, ricalcando la configurazione della Via Crucis, gli eventi della vita di Gesù Cristo dalla Risurrezione alla Pentecoste.
Il pio esercizio è culminato nel Santuario Maria Ausiliatrice dove si è tenuta l'ultima stazione riguardante la discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli (Pentecoste).
La Via Lucis, che nasce come naturale coronamento della Via Crucis nel 1988, si è diffusa in tempi recenti. La sua nascita viene attribuita ai Testimoni del Risorto che è un movimento spirituale laicale della famiglia salesiana.