ELEZIONI NELLA SCUOLA DI ALI’: RINNOVATO IL BABY CONSIGLIO. GIUSEPPE FIUMARA RICONFERMATO BABY SINDACO.
L’iniziativa rientra nel progetto didattico di Cittadinanza e Costituzione. Le cariche saranno ufficializzate in Consiglio comunale.
05-12-20
Venerdì scorso, nel plesso scolastico di Alì, si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Baby consiglio e della carica di Baby sindaco. Gli alunni della scuola primaria e della secondaria di primo grado hanno scelto i loro compagni che andranno a rappresentarli.
Giuseppe Fiumara è stato riconfermato Baby Sindaco, mentre l’altra candidata in corsa Luciana Ferrante va a ricoprire l’incarico di Baby vice sindaco. Il Baby consiglio, invece, sarà così composto: Silvia Repici, Ludovica Smeralda, Michela D’Urso, Samuele Ferrante, Simone Caso, Giacomo Ferrante, Fortunato Fiumara, Angelo Sparacino, Marco Repici e Eleonora Puglisi.
La scolaresca, assieme a tutto il corpo docente, si è impegnata ad organizzare delle vere e proprie elezioni: presentazione delle liste, preparazione dei programmi, propaganda elettorale e costituzione del seggio elettorale per le votazioni che si sono svolte venerdì 4 dicembre. Numerose le propose provenienti dai candidati per migliorare la scuola e per potenziare le attività extra scolastiche. Un plauso anche ai docenti che li hanno accompagnati in questo percorso che rientra nel progetto di Cittadinanza e Costituzione. Anche il nuovo Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Alì Terme, Maria Elena Carbone, ha accolto l’iniziativa con entusiasmo.
“È il secondo anno – dice il Sindaco Natale Rao – che il Comune di Alì si dota di questo importante organo consultivo scolastico con il quale intendiamo confrontarci per affrontare problematiche non solo legate alla scuola, ma che riguardano anche il tempo libero e l’ambiente”.
Il progetto è stato proposto dall’assessore alla cultura Roberto Roma, che dice: “La nostra amministrazione tiene molto alle nuove generazioni e questo progetto didattico ha lo scopo di promuovere i principi della legalità, della solidarietà e della tolleranza. Allo stesso modo si vuole responsabilizzare i giovani affinché siano parte attiva nelle scelte politiche e sociali del loro paese”.
Prossimo passo sarà l’ufficializzazione delle cariche in Consiglio comunale. In quello stesso contesto i Baby "amministratori" potranno portare le proprie istanze.
Come primo atto, il Baby sindaco Giuseppe Fiumara ha accolto la proposta, presentata dal sindaco e dal baby sindaco del Comune di Maletto rivolta a tutti i “colleghi” della Sicilia, di salutare il 2020 con una preghiera di Papa Francesco con la speranza “che tutte le famiglie del mondo possano superare questo brutto momento guardando al futuro con coraggio e riaprendo i propri cuori verso orizzonti di razionale ottimismo”. Si ritroveranno alle ore 18 del 31 dicembre, idealmente assieme, ma ognuno nelle proprie abitazioni, davanti ad un cero.